Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Sul mercato sono presenti modellini di trattori Wiking davvero esclusivi. Sono tutti realizzati con una notevole competenza, oltre ad una grandissima precisione, da uno staff tecnico specializzato. Si tratta di particolari prodotti di qualità molto ricercati dagli amatori del settore agricolo, ma non solo.
Sul mercato sono presenti modellini di trattori Wiking davvero esclusivi. Sono tutti realizzati con una notevole competenza, oltre ad una grandissima precisione, da uno staff tecnico specializzato. Si tratta di particolari prodotti di qualità molto ricercati dagli amatori del settore agricolo, ma non solo.
Tra quelli in commercio si possono trovare i modellini di seminatrici, di spargiconcime, di mietitrebbia fino ad arrivare alla falciatrice. Gli oggetti vengono venduti già montati ed immessi in scatole antirottura. Si possono facilmente comprare su internet collegandosi a siti specializzati. I modellini Wiking sono dotati di interessanti caratteristiche fisiche che rimandano concretamente alla produttività del trattore reale costruito per andare incontro alle differenti esigenze dei lavoratori nei campi. Tra i prodotti in esame figura, ad esempio, il noto Valtra T214: si tratta di un trattore molto suggestivo ed apprezzato dai collezionisti di tutto il mondo. Fabbricato con grande competenza su scala 1:32, presenta una linea robusta e particolarmente compatta di colore blu. Il peso è di 0,6 Kg, mentre il costo è di circa 63 euro. Il modellino è lungo 190 millimetri, è largo 93 millimetri ed è alto 112 millimetri. Gli pneumatici del prodotto possono essere facilmente smontati attraverso l'uso di una chiave offerta in dotazione al momento dell'acquisto. Le parti in plastica riguardano l'interno della cabina, i lampeggianti, gli specchietti ed altri piccoli settori. Il Valtra T214, dalle grandi dimensioni, si rivela un trattore molto adoperato dagli agricoltori. Possiede un motore di sei cilindri, un cambio Cvt automatico ed un potente impianto idraulico. Molto interessante è anche il Claas Lexion 760, un Wiking realizzato su scala 1:87 e venduto sul mercato ad un prezzo di circa 38 euro.
Il materiale principale del modellino è quello del metallo pressofuso, ma non mancano numerosi elementi in plastica in più sezioni. Le ruote sono in gomma. Tra le diverse parti mobili risultano le ruote, la portiera, il lunotto ed ancora il cofano motore. Questo trattore è nello specifico una mietitrebbiatrice con una potenza che raggiunge i 330,00 kW. Il serbatoio granaglie arriva, invece, ad una capacità di 11.000 litri. Tra le ricerche dei collezionisti più esigenti ritroviamo il Trinciaforaggi Fendt Katana 85, un modellino Wiking su scala 1:32, rifinito nei più piccoli dettagli e dal peso di 1,5 Kg. Le dimensioni sono le seguenti: altezza 105 millimetri, lunghezza 195 millimetri e larghezza 85 millimetri.
Questo trattore ha un'ampia cabina che offre un utile comfort ed una perfetta ergonomia, mentre le grandi vetrate regalano una funzionale visibilità all'operatore. La forma del tetto poi è stata studiata con il fermo obiettivo di riuscire ad osservare in qualsiasi momento il deflettore di scarico. Nella realtà agricola il Fendt Katana 85 mostra di avere delle alte prestazioni tecnologiche, in più possiede un perfetto adattamento al suolo su cui si trova a lavorare. E' progettato con esclusivi elementi che vanno, ad esempio, dalla presenza di uno speciale telaio oscillante per l'aspirazione fino ad un valido sistema di scarico. Il costo del modellino si aggira intorno alle 133 euro.
MenoTutti i modellini Wiking sono realizzati con un aggancio che risulta compatibile con tutti quelli della stessa linea.