Hobby

Hobby

C'è 1 prodotto.

I biotrituratori per uso privato e per hobby si rivelano macchine pratiche e soprattutto funzionali per riordinare in maniera valida e senza particolari sforzi il proprio giardino permettendo un perfetto sminuzzamento di rami di differenti dimensioni, così come di fogliame secco. In vetrina esistono innumerevoli modelli ideali anche per chi non ...

I biotrituratori per uso privato e per hobby si rivelano macchine pratiche e soprattutto funzionali per riordinare in maniera valida e senza particolari sforzi il proprio giardino permettendo un perfetto sminuzzamento di rami di differenti dimensioni, così come di fogliame secco. In vetrina esistono innumerevoli modelli ideali anche per chi non è un professionista del settore, in quanto mostrano di essere strumenti particolarmente utili e, nello stesso tempo, facili da maneggiare. Tutti questi strumenti posseggono tre determinate parti: un motore, una camera di triturazione e una tramoggia.

Un ottimo esempio di questo tipo di macchina è dato dal biotrituratore elettrico Emh-2440 adatto appunto sia per uso privato che per hobby e formato da un eccellente sistema di taglio a coltelli reversibili, realizzato in acciaio. Tale modello del peso di 12 chili, è in grado di riuscire a tagliare anche rami che arrivano ad un diametro pari a 40 millimetri. È da sottolineare che il biotrituratore elettrico Emh-2440 rispetta l'ambiente non provocando sulla natura alcun impatto negativo. Lavora in modo efficace e silenzioso senza inquinare l'atmosfera. Ciò che viene sfibrato viene in seguito reso perfetto per il compostaggio. È costituito da un motore elettrico di 220 V, che arriva ad una potenza massima di 2400 Watt, la maniglia e le ruote di trasporto presentano un piede d'appoggio e non manca un ampio e comodo sacco di raccolta di 60 litri. La macchina, nello specifico, è capace di mangiare e di sminuzzare tutti i rami su cui lavora. Oltre ad essere resistente e durevole nel corso degli anni, è anche un prodotto altamente sicuro grazie al suo freno motore. È necessario tenere presente che questo biotrituratore è stato ideato principalmente per la triturazione di prodotto secco. Nel caso in cui, invece, viene triturato qualcosa che si presenta ancora verde, si deve procedere assolutamente alla miscela con quello secco. Ciò soprattutto per evitare che le lame possano, durante la loro accensione, impastarsi. Se ciò, comunque, dovesse accadere basterà premere semplicemente il tasto Reset. Le due lame molto affilate e montate su un disco rotante lavorano in modo valido per tagli piccoli. Non appena le foglie o i rami entrano nella macchina, questi vengono ridotti subito in piccolissimi frammenti che, in seguito, possono essere messi a compostaggio.

Tra i biotrituratori per uso privato e per hobby risulta essere molto gettonato anche quello elettrico Ghs 2842B. Quest'ultimo, dotato di un motore elettrico di 220 V con potenza pari a 2800 Watt Turbo Power, pesa 22 chili, 10 chili in più rispetto al modello precedente, ma è lo stesso facile da adoperare. Presenta, tra le altre cose, un utile imbuto di riempimento con un'ottima chiusura automatica ed anche un quadro elettrico con un pulsante valido sia per l'avanzamento che per il ritorno. Per quanto riguarda, invece, il sistema di taglio, il biotrituratore elettrico Ghs 2842B possiede un sistema di taglio a rullo reversibile sempre progettato in acciaio. Non manca un fondamentale stop di sicurezza in caso di eccessivo sovraccarico, oltre ad un intelligente freno motore. La macchina dotata di un sistema di triturazione e taglio a coltelli, arriva a sfibrare anche rami di circa 42 millimetri lavorando sempre in massimo silenzio.

Meno
Più
Mostro 1 - 1 di 1 elemento

Hobby

Accetto Si informa che questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Se si desidera saperne di più leggere l'informativa. Continuando con la navigazione si acconsente all’ utilizzo dei cookie. Leggi l'informativa completa