Lo spazzaneve è un attrezzo da giardino molto utile nelle zone alpine e in quelle dove ci sono abbondanti nevicate e quando c'è bisogno di sgombrare la neve. Molto spesso dopo le abbondanti nevicate, la neve diventa un vero e proprio ostacolo difficile da rimuovere. Per questo ci sono tanti modelli di spazzaneve, pratici ed ergonomici, che garantiscono un lavoro veloce e perfetto.
Lo spazzaneve è dotato di una semplice impugnatura ergonomica, che garantisce un'ottima presa. Alcuni modelli hanno un motore potente a valvole in testa che è il risultato delle più moderne tecnologie e con l'avviamento elettrico. Questi sono dotati anche di servosterzo e di una velocità di guida variabile che permette una capacità di lavoro uniforme. Lo spazzaneve è dotato di ottime lame, di una fresa potente, che assicura ottimi risultati sia con la neve umida che con la neve ghiacciata, e potenti zappe per spalare, rivoltare e raccogliere la neve in eccesso. Infatti il compito dello spazzaneve è quello di pulire dalla neve i vialetti, la strada di accesso alla propria casa o il selciato. Anche se la neve è molto compatta, il sistema a due stadi funziona in modo ottimale, in quanto questo sistema frantuma la neve prima di convogliarla nella fresa, espellendola poi dal camino mediante la turbina. Alcuni tipi di spazzaneve più sofisticati hanno anche il
camino in acciaio rotabile a 190° e 6 marce avanti e 2 indietro. Lo spazzaneve ha anche un blocco differenziale ed è dotato di pneumatici con uno speciale battistrada che assicurano un'ottima trazione in qualsiasi condizione, con profonda traccia a X per un'ottima presa.
Il motore dello spazzaneve è molto facile da avviare perché possiede un semplice pulsante. In caso di basse temperature con il moderno spazzaneve non c'è più bisogno di preoccuparsi per le batterie in quanto basta collegarlo ad una presa di corrente per avviarlo. In commercio ci sono vari modelli di spazzaneve, moderni e dotati una tecnologia all'avanguardia progettati a seconda del lavoro che devono svolgere e capaci di soddisfare ogni esigenza anche la più particolare. Per esempio, se non si ha la possibilità di rimuovere la neve tutti i giorni, c'è la possibilità di avere un modello adatto a tutti i tipi di neve. Se, invece, c'è sempre una grossa quantità di neve da rimuovere, allora occorrerà un modello a due stadi, in grado di gestire ogni tipo di neve sia quella nuova che la vecchia che si è accumulata.
I modelli di spazzaneve a turbina, sono molto moderni e tecnologici, hanno la trasmissione con il cambio marce e la sterzata assistita e la regolazione dell'altezza dell'impugnatura, per manovrarlo in modo pratico e dinamico. Per quanto riguarda la manutenzione dello spazzaneve, deve essere effettuata secondo le indicazioni del produttore e sono riportate nel manuale d'uso. Prima di usare lo spazzaneve è importante ricordarsi di farlo riscaldare, perché il freddo potrebbe danneggiare la fresa o la lama. Prima di spazzare la neve è bene controllare anche la struttura del suolo e cercare di individuare la presenza di eventuali piccoli detriti come le pietre o i piccoli sassi nascosti sotto la neve. Questi sono molto pericolosi perché potrebbero essere spalati con violenza e colpire mezzi o persone.
Disponiamo di un’ampia gamma di spazzaneve con
motore a scoppio.
Potrete trovare
macchine semoventi o
a spinta con avviamento elettrico o
a strappo.
Meno