Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
In questa sezione sono presenti gli spaccalegna. Lo spaccalegna è l'attrezzo che viene utilizzato per spaccare un tronco o una sua grossa sezione in più parti. E' un attrezzo molto utile a chi utilizza la legna come fonte di riscaldamento e risparmia sulle spese di acquisto della materia prima. Infatti, il costo dei tronchi o delle loro sezioni,...
In questa sezione sono presenti gli spaccalegna. Lo spaccalegna è l'attrezzo che viene utilizzato per spaccare un tronco o una sua grossa sezione in più parti. E' un attrezzo molto utile a chi utilizza la legna come fonte di riscaldamento e risparmia sulle spese di acquisto della materia prima. Infatti, il costo dei tronchi o delle loro sezioni, è inferiore a quello della legna già pronta da ardere. Con queste macchine si può eseguire da soli l'operazione di trasformazione del tronco in più pezzi, pronti all'utilizzo. Non solo: è possibile anche decidere la sezione che si vuole dare ai pezzi di legno che si otterranno, secondo le proprie esigenze personali. Un vantaggio non da poco che se richiesto al fornitore influenzerebbe al rialzo il costo finale.
Qui si possono trovare diversi modelli, dotati di potenza differente e con alimentazione elettrica o a cardano. L'alimentazione elettrica asserve modelli un po’ meno potenti, rispetto al cardano, ma ha l'indubbio vantaggio di essere praticamente a disposizione di chiunque. I modelli a cardano, per contro, richiedono la presenza di un trattore a cui collegarsi con l'albero cardanico, per poter garantire il movimento e l'operabilità della macchina. Questa, invece, non è una cosa alla portata di tutti.
Fatte le debite considerazioni personali è possibile accedere alla videata in cui si trovano i vari modelli, divisi per potenza: dal 4 tonnellate di sforzo, fino al 13 tonnellate, il più potente di cui disponiamo.
Il modello più piccolo è a funzionamento orizzontale: un carrello scorre trascinando con sè il pezzo di legno da spaccare fino ad un cuneo. E' una macchina piccola, dalle dimensioni contenute, ma molto comoda. Il suo funzionamento è elettrico, con la normale corrente a 220 volts ed ha una potenza di 1500 watts.
Il modello da 6 tonnellate di spinta è anch'esso a funzionamento elettrico: qui la potenza sale a 3000 watts e la profondità di taglio è selezionabile a 55, 80 o 105 cm. Le prestazioni del modello da 7 tonnellate sono praticamente identiche al precedente. L'attrezzo da 9 tonnellate ha lo stesso motore, ma le sue prestazioni sono diverse: la profondità di taglio ha 3 posizioni selezionabili, rispettivamente a 55, 85 e 125 cm.
Il discorso cambia con il modello ad albero cardanico: qui sono disponibili due velocità di taglio, rispettivamente 7,4 m/minuto e 2,9 m/minuto. E' in grado di tagliare pezzi di legno della profondità di 94,5 cm.
Tutti i modelli sono certificati CE e sono corredati di libretto di istruzioni. Una scelta di modelli che è in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Chi non ha grosse esigenze, non necessita di effettuare lavorazioni veloci e deve rompere pezzi di legno non troppo grossi può optare per il modello più piccolo: con una minima spesa può avere a disposizione una macchina semplice da utilizzare.
Chi, invece, ha esigenze un po’ più accentuate, con tronchi di diverse dimensioni (soprattutto per quanto riguarda la lunghezza) e vuole maggiori velocità operative, la scelta potrà cadere sui modelli più grandi. La comodità di disporre dei motori elettrici li rende disponibili a tutti. Certamente, un motore da 3000 watt richiede una quantità di corrente elettrica che non tutti i contatori per uso privato rendono disponibile e potrebbe essere necessario rivedere la potenza da richiedere al gestore della linea elettrica.
Il mezzo a cardano dà una maggiore autonomia: lo si può impiegare, praticamente, ovunque, ma richiede la presenza di un trattore a cui collegarlo.
Top di GammaIl modello LSHE 7000 è il più compatto della gamma. Grazie al sistema di spacco orizzontale è possibile spaccare i ceppi senza quasi doverli sollevare. La potenza di 7 tonnellate è adeguato ad un uso domestico.
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online
Spaccalegna elettrico Orizzontale AMA da 5ton
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online
Il modello LSE 5000 è il più compatto della gamma. Grazie al sistema di spacco orizzontale è possibile spaccare i ceppi senza quasi doverli sollevare. La potenza di 5 tonnellate è adeguata ad un uso domestico.
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online
Il modello LSE 7000 è uno spaccalegna verticale compatto e completo, con motore elettrico monofase che non rinuncia alla potenza, potendo sviluppare una forza di 7 tonnellate.
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online
Spaccalegna elettrico Orizzontale AMA da 6ton
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online
Spaccalegna elettrico Orizzontale AMA da 8ton
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online
Spaccalegna Professionale da 11 Tonnellate modello "BUFALO". Estremamente potente e affidabile. Motore 3000W. Corsa max 104cm.
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online
Spaccalegna Professionale da 18 Tonnellate modello "RAM". Estremamente potente e affidabile. Azionato a cardano. Corsa max 110cm.
Attenzione: Prezzo valido solo per la vendita Online